La scuola come teatro delle relazioni
Da oggi è disponibile online la mia nuova fatica. Questa volta non si tratta di uno spettacolo, bensì di corso. Per la precisione un video… Leggi tutto »La scuola come teatro delle relazioni
Da oggi è disponibile online la mia nuova fatica. Questa volta non si tratta di uno spettacolo, bensì di corso. Per la precisione un video… Leggi tutto »La scuola come teatro delle relazioni
Questa fantastica storia è stata scritta venerdì 9 settembre 2022 a Moneglia durante lo spettacolo “Parole al vento” grazie al prezioso aiuto dei bambini del… Leggi tutto »“La bambina coraggiosa e il Re addormentato”
Giunti alla fine di questo anno ancora segnato dalla pandemia e all’insegna della parola “ricominciare”, con entrambi i gruppi dei laboratori teatrali, ci siamo ritrovati… Leggi tutto »Passato, presente e futuro: storie per ricominciare
Desideri ricominciare da zero? Se ciò che più brami è dare un taglio netto col passato e ricominciare da zero (e per “zero” s’intende: casa,… Leggi tutto »Spawn Point: il futuro non è lontano
PETALI NELLA BURRASCA il cantautore Roberto Frugone si racconta il cantautore Roberto Frugone si racconta Come nasce una canzone?Viene prima il testo o la musica?Ci… Leggi tutto »Io, Roberto Frugone e un podcast?
La “Tetralogia del Gilet” raccoglie quattro spettacoli originali per bambini differenti tra loro per ambientazione e tematiche affrontate, ma accomunati dallo stesso meccanismo di narrazione… Leggi tutto »La Tetralogia del Gilet
Premiato Q, premiata la follia! Sabato 2 ottobre 2021, io e Chiara Pellegrini, siamo partiti per Avezzano (AQ) in rappresentanza della Compagnia Òddots. Perché? Qualche… Leggi tutto »Il folle Q premiato in Abruzzo
“Q: l’eroe che inseguì la blatta” di Chiara Pellegrini, Federico Luciani, Francesca Spiccio e Michele Moretti “Q: l’eroe che inseguì la blatta”diChiara PellegriniFederico LucianiFrancesca SpiccioMichele Moretti Che… Leggi tutto »Viaggio di un eroe senza nome
Sotto le foglie si nascondono storie piccolissime ormai dimenticate… e dietro uno spettacolo di 50 minuti ci sono tante altre storie, ma queste non finiscono… Leggi tutto »Il sottobosco prende vita…
C’era una volta una statua molto antica che stava al centro di una grande piazza di paese. Se si infilava una monetina ai suoi piedi,… Leggi tutto »“La statua canterina” – l’Officina delle Storie