
A conclusione di un intenso anno di lavoro, i gruppi del laboratorio teatrale (bambini e ragazzi) hanno preparato due brevi ma sentiti momenti teatrali.
Le parole d’ordine sono: crescere e unicità.

LABORATORIO TEATRALE BAMBINI 2022/2023
a cura di Federico Luciani
L’anno scorso ci siamo lasciati con una nave fatta per andare che voleva restarsene al molo.
Quest’anno siamo fiori che desiderano veder cosa c’è oltre la collina, fiori che vorrebbero crescere per essere più alti, come gli alberi alle loro spalle.
Siamo partiti facendo questo ragionamento.
“Quando i grandi parlano, noi non li capiamo. Spieghiamogli come ci sentiamo. Riusciranno a capirci?“
Per raccontare questo sentire verranno, per l’appunto in aiuto le figure di fiori, alberi e una grande collina.

LABORATORIO TEATRALE RAGAZZI 2022/2023
a cura di Federico Luciani
Quando si forma un nuovo gruppo ci si studia da lontano, si ha quasi paura ad aprirsi, a fidarsi ognuno con suo guscio, il suo scrigno fatto di personalità, esperienze, sogni, fantasticherie, emozioni e pensieri…
Così è stato ad ottobre e così è stato per tutto l’anno. Questi cinque ragazzi diversi si sono scoperti uguali nella loro unicità.
Ciò che verrà portato in scena sarà proprio questo: ciò che sono, ciò che nascondono nel proprio scrigno, ciò che desiderano condividere… come una pizza tra amici.
L’appuntamento è previsto per
sabato 17 giugno 2022, ore 21
Teatrino nel Cemento
della Parrocchia di Maria Madre della Chiesa
Lavagna (Ge)