Il folle Q premiato in Abruzzo

Premiato Q, premiata la follia!

Sabato 2 ottobre 2021, io e Chiara Pellegrini, siamo partiti per Avezzano (AQ) in rappresentanza della Compagnia Òddots. Perché?

Qualche mese fa abbiamo appreso che il nostro testo “Q: l’eroe che inseguì la blatta” era arrivato tra i 20 finalisti della terza edizione del Concorso per autori teatrali ‘Teatro in cerca d’autore’ organizzato dall’agenzia letteraria ‘Ponte di Carta’ e dalla compagnia teatrale ‘Teatranti Tra Tanti’.

Finalisti a un concorso di drammaturgia in Abruzzo? Per noi era già una bellissima vittoria, ma ora bisognava attendere la cerimonia di premiazione.

Nel frattempo abbiamo debuttato con “Q” al Teatro Arena Conchiglia di Sestri Levante in una serata di sensibilizzazione a favore dell’Associazione Hikikomori Italia, con il patrocinio del Comune di Sestri Levante e l’aiuto della Mediaterraneo Servizi.

Abbiamo replicato al Parco De Martino di Rapallo in un evento organizzato dalla Nassa Rapallo in collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà, all’interno del progetto CA.R.U.GI. finanziato dalla Regione Liguria e con il sostegno del Comune di Rapallo.

Due serate meravigliose dove, nonostante qualche piccolo problema tecnico e non, siamo riusciti a toccare il pubblico nel profondo a tal punto da ricevere dei feedback del tutto inaspettati

Avevamo paura di andare in scena, ci spaventava molto la reazione che avrebbe avuto lo spettatore di fronte a temi e personaggi così scomodi. Sapevamo che avremmo messo molta carne al fuoco ed eravamo coscienti del fatto che poteva essere un bel rischio. Ma eravamo allo stesso tempo sicuri e fieri di ciò che avevamo costruito: era davvero quello che volevamo dire e doveva essere tutto presentato in quel modo. 

Anche in fase di scrittura ci sono venuti mille dubbi davanti a Zoom (sì, oltre ad essere stato scritto a otto mani, il testo è stato interamente partorito via remoto nei rigidi mesi di quarantene e zone rosse e arancioni). In diverse occasioni ci è venuta la voglia di mollare tutto convinti che avevamo deciso di intraprendere una strada troppo difficile. E invece…

Ecco che il pubblico accoglie più che positivamente il nostro Q e il suo folle viaggio.
E al Concorso ancora un’altra conferma da parte di una giuria di tutto rispetto:
Lino Guanciale (attore)Stefania Evandro (attrice e regista),
Roberta Di Pascasio (scrittrice), Luca Avallone (attore),
Alessandro Martorelli (attore e autore teatrale), Antonio Pellegrini (attore)

con una motivazione che recita così…

“Una storia originale, brillante e innovativa.
Q, il protagonista, viene strappato da una blatta dalla sua ipnosi televisiva che dura da quindici anni, e si ritrova catapultato nel mondo esterno tra personaggi assurdi, ma assolutamente (e purtroppo) reali, con cui si relaziona utilizzando battute di film, innescando una serie di dialoghi surreali e grotteschi.

Inizia così un improbabile “viaggio dell’eroe” che, attraverso situazioni esilaranti e fuori dall’ordinario, conduce il protagonista verso l’inaspettato finale.

Con questo testo gli autori trattano temi sociali contemporanei di notevole importanza come l’alienazione, la solitudine, l’indifferenza, ma riescono a trasmettere il proprio punto di vista con sagacia e singolarità, senza mai scadere nel banale e nel retorico.

La scrittura fluida e i dialoghi di impostazione cinematografica, permettono la costruzione di uno spettacolo scorrevole, leggero e spassoso, ma ciò nonostante, complesso e mai superficiale.”

Inutile dire, per chi ha già avuto la possibilità di vedere lo spettacolo, che queste righe disegnano perfettamente il nostro lavoro o, per lo meno, ciò che desideravamo trasmettere.

Ci siamo classificati al primo posto su 130 testi candidati provenienti da tutta Italia! (non abbiamo ancora realizzato del tutto la cosa)

Ci sentiamo lusingati da questo riconoscimento.
Per noi questo risultato vale molto, soprattuto dopo un anno difficile come quest’ultimo.
È una bella pacca sulla spalla che ci fa capire di essere sulla giusta strada.

La giuria ci ha rivelato di essere rimasta colpita dal fatto che un testo così “compatto e geniale” fosse frutto di quattro autori, “quattro teste folli”. Noi ci siamo accodati allo stupore rispondendo sinceramente che anche per noi si tratta di un dato sconvolgente, soprattutto visto questo risultato. 

La verità è che, come era stato qualche anno fa per “Break“, ci siamo semplicemente limitati ad esprimere la nostra amicizia e le nostre diverse personalità in uno straordinario lavoro di cooperazione.

E ora? Che succede?

Beh… Ora, da vincitori del Concorso ‘Teatro in cerca d’autore’, ci prepariamo a replicare il nostro “Q: l’eroe che inseguì la blatta” nella Stagione OFF 2021/2022 al Castello Orsini di Avezzano (Aq) organizzato dalla compagnia ‘Teatranti Tra Tanti’.

Intanto ci auguriamo di poter rappresentare questa nostra follia nelle scuole, perché in fondo è proprio questo il motivo per cui ci piace fare teatro: riuscire a porci le domande giuste sul mondo che ci circonda, sulla vita che viviamo, sulle persone che incontriamo… e iniziare dalle scuole, dai giovani è per noi vitale e fondamentale.

Siamo convinti che il Teatro possa essere il mezzo perfetto per una comunicazione tra generazioni e continueremo a farlo con questo spirito folle che ci ha contraddistinto perfino in Abruzzo.