Io, Roberto Frugone e un podcast?

PETALI NELLA BURRASCA

il cantautore Roberto Frugone si racconta

il cantautore Roberto Frugone si racconta

Come nasce una canzone?
Viene prima il testo o la musica?
Ci dev’essere correlazione tra loro?
Cosa s’intende per concept album?
Cos’è un cantautore?
Chi è Roberto Frugone?

Qualche mese fa ero con il mio amico Roberto seduti nel suo Centro Studi “la Contrada” a Casarza Ligure (Ge). Una bella chiacchierata: lui mi parlava di musica, io di teatro; lui del suo nuovo album prossimo all’uscita, io del mio nuovo spettacolo per bambini; lui della sua tesi di laurea, io del Premio di drammaturgia di Avezzano… Parlavamo di arte, educazione, religione, filosofia… di vita. Ed ecco la scintilla!

Perché non creare insieme un podcast? Un podcast dove parlare proprio di questo: un viaggio nel mondo della musica, ma soprattutto nel mondo concreto e quotidiano fatto di persone, sentimenti, vissuti, esperienze, riflessioni sul cielo e sulla terra. Un dialogo tra pari, tra creatori di contenuti.

A venticinque anni dal primo album e a trenta dalla prima canzone è naturale per Roberto trovarsi a fare un bilancio del suo “primo tempo”, soprattutto a un passo dalla pubblicazione del nuovo album di inediti dopo un silenzio durato molti anni… Anni in cui nel frattempo la famiglia è stata legittimamente il suo unico pensiero.

“Fede, attualmente sei il mio filo diretto con l’arte.”

Io, come suo grande fan, mi sono proposto per accompagnarlo in questo progetto. Cresciuto con le sue canzoni e grande appassionato della sua poetica lo aiuterò a scavare nelle sue canzoni al fine di trovare quel filo di Arianna che, dalle sue prime note e dai suoi primi versi, lo ha portato ad essere quello che è ora. 
L’evoluzione di un pensiero, di un gusto musicale, di un lessico, di un uomo, di un artista… 

Un artista di provincia, sì… ma dove la provincia diventa un valore aggiunto e non, come nel pensiero comune, un biglietto di seconda classe. In questo podcast vedremo cosa vuol dire veramente vivere, raccontare e cantare la provincia. La provincia fatta di persone, di relazioni profonde, di radici e di fatica. È anche per questo che Roberto vive l’essere un cantautore come un artigiano che dà vita ai pezzi unici, le canzoni.

In questo podcast andremo alla ricerca della bellezza, di tutto ciò che di effimero si nasconde nel marasma del nostro tempo… Quei meravigliosi e fragili petali nella burrasca.

Se volete seguirci nel nostro viaggio potete trovare PETALI NELLA BURRASCA su Spreaker e Spotify,  ma anche su Apple, Amazon e Google.
Se siete curiosi e non conoscete il mio amico Roberto Frugone, questo è il suo sito 
www.robertofrugone.it.