
Da oggi è disponibile online la mia nuova fatica. Questa volta non si tratta di uno spettacolo, bensì di corso. Per la precisione un video corso online che ho creato per Zanichelli Editore e la sue proposte di Formazione per docenti.
Questo corso non ha intenzione di trasformare gli insegnanti in attori, ovviamente! Ma piuttosto offrire un metodo teatrale applicabile all’insegnamento.
Il teatro che diventa strumento per acquisire competenze e guadagnare più sicurezza, per potenziare le proprie capacità comunicative, per raggiungere quella consapevolezza che sta alla base di ogni cambiamento.
È inutile dire che il Covid ha stravolto il mondo delle relazioni e anche un po’ atrofizzato i nostri canali di comunicazione. Il mondo della scuola, culla delle relazioni e regno principe della comunicazione, ha sofferto più di altri da questo punto di vista. Ma diciamolo, alla fine non sono una mascherina e un metro di distanza gli uni dagli altri a rendere difficile l’insegnamento. Mentiremmo a noi stessi. Le mascherine possono dare fastidio alla lunga e le distanze farci sentire più isolati… ma sappiamo che in fondo non sono questi i motivi per i quali resta sempre più difficile comunicare alle nuove generazioni.
Nel corso si prenderà il teatro come modello per imparare a usare il corpo e la voce in classe, ma anche per conoscere un interessante metodo di comunicazione applicabile a scuola che metta sempre al centro la relazione insegnante-studente.
Se sei un docente e vuoi approfondire l’argomento clicca qui sotto per iscriverti al corso! Al termine ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione per 30 ore di formazione.