La Tetralogia del Gilet

La “Tetralogia del Gilet” raccoglie quattro spettacoli originali per bambini differenti tra loro per ambientazione e tematiche affrontate, ma accomunati dallo stesso meccanismo di narrazione da parte di un bizzarro personaggio: un narratore che, similarmente a un giullare, si fa portavoce di storie e canzoni senza età che dipingono il mondo ai più piccoli cercando di guardarlo da angolazioni diverse dal solito.

Perché “del Gilet”? Questo narratore senza nome ne indossa sempre uno con quattro bottoni! Uno spettacolo per ogni bottone.

GIANNI & LEO: telefoni e topolini

di Federico Luciani / canzoni di Mauro Luciani

di Federico Luciani

canzoni di Mauro Luciani

“Ci sono mestieri, lavori diversi.
Ognuno col suo può scrivere versi!”

Una stanza, forse una soffitta, piena di scatole misteriose: ognuna di queste contiene una storia.
Storie nate dalla penna di due tra i più grandi autori per l’infanzia: Gianni Rodari e Leo Lionni.
Ad invitare il nostro narratore dal gilet a scoprire insieme al pubblico queste perle letterarie, ci sono un telefono e un topolino (incarnazione sul palcoscenico dei due autori). A collegare questi due mondi fantastici c’è un arcobaleno: simbolo di meraviglia, creatività e inclusione.

Temi: identità – creatività  gioco

MEMORIE DAL SOTTOBOSCO

di Federico Luciani / musiche e canzoni di Mauro Luciani

di Federico Luciani

musiche e canzoni di Mauro Luciani

“Perché tra i piccoli, si sa, le cose son chiare.
Anche dai bimbi c’è sempre da imparare!”

Per il narratore dal gilet, una passeggiata all’aria aperta si rivela una fantastica occasione per raccontare le memorie degli insetti che popolano il sottobosco. Memorie racchiuse in un piccolissimo guscio di noce, ma che si fanno carico di messaggi molto più grandi.
Piccole, ma grandi lezioni di vita. Storie di insetti che assomigliano a quelle del mondo di quassù e che per questo bisogna far attenzione a non dimenticare…

Temi: diversitàamiciziarispetto

ARTIFICIO

di Federico Luciani / canzoni di Mauro Luciani

di Federico Luciani

canzoni di Mauro Luciani

“Esprimi ciò che sei
e presto scoprirai quell’Artificio che sei tu!”

Siamo in una strana bottega e a mostrarci cosa vi si produce è proprio il narratore dal gilet.
In Artificio si produce Arte, Poesia, Musica, Danza e Teatro! Ad ognuna si accompagnano storie di artisti comuni, proprio per sottolineare che chiunque può essere un’artista.
Con Artificio si scoprirà il valore dell’Arte e l’importanza dell’espressione creativa come in un allegro giro di giostra dove tutti sono invitati a salire.

Temi: arteespressionecrescita

IN PRODUZIONE

NATALE È...

di Federico Luciani / canzoni di Mauro Luciani

di Federico Luciani

canzoni di Mauro Luciani

“Natale è questa luce
che tutto l’anno sta tra noi e il cielo,
ma soprattuto sta tra tutti noi quaggiù.”

Il narratore dal gilet si ferma un poco a pensare tra i regali da scartare ai piedi dell’albero.
Che cos’è il Natale? Perché si festeggia? Per chi è questa festa?
Domande importanti che solitamente non ci facciamo. Domande che trovano risposta in teneri racconti e canzoni della buonanotte: un sentiero luminoso che porta alla riscoperta del Natale.
Natale come nascita di bambino, ma soprattutto come nascita di valori universali che possono unire ogni credo e, quindi, ogni popolo.

Tema: natalecondivisionevalori universali 

Questi spettacoli sono pensati e creati apposta per bambini dai 3 ai 10 anni: ogni bambino coglie quello che è importante per la sua età, come per ogni cosa.
All’interno di un percorso scolastico son spettacoli che possono avere il vantaggio di diventare spunto di lavoro col fine di approfondire le tematiche affrontate. Questo sarà possibile anche attraverso l’utilizzo di schede didattiche che verranno rilasciate gratuitamente agli insegnanti.

Il teatro non è solo intrattenimento, ma molto di più!