Spettacolo originale di Chiara Pellegrini, Federico Luciani, Francesca Spiccio e Michele Moretti
musiche originali degli Apeirophilia
Trama: Un giovane uomo, sfiduciato e stanco del mondo, dopo anni di auto-reclusione, si ritrova per strada tra la gente. Il mondo è cambiato e forse più folle di come lo ricordava.
Vestendo i panni di un moderno Don Chisciotte, finisce per accettare e dare un senso a questa dura realtà solo filtrandola attraverso ciò che ha di più caro: i film che in tutti quegli anni di silenzio lo hanno accompagnato giorno e notte nella sua stanza buia.
La sua missione? Un semplice e innocente abbraccio.
Paura del mondo e delle responsabilità. Sfiducia verso gli adulti. Ricerca di un appiglio, ricerca di sicurezza.
Questi sono i temi portanti di questa fiaba moderna che si pone come obiettivo quello di raccontare le più profonde paure degli adolescenti di fronte ad un presente folle e ad un futuro incerto.
Destinatari consigliati: Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
N° attori: 5
Durata dello spettacolo: 1 ora e 50 minuti
Lo spettacolo non finisce qui!

IO e il MONDO
laboratorio teatrale
La Compagnia propone, inoltre, alle singole classi che hanno assistito allo spettacolo
un percorso laboratoriale opzionale in grado di far riflettere i ragazzi sul tema cardine affrontato dallo spettacolo:
il rapporto dei giovani con il mondo.
Lo spettacolo non finisce qui!

IO e il MONDO
laboratorio teatrale
La Compagnia propone, inoltre,
alle singole classi che hanno assistito allo spettacolo un percorso laboratoriale opzionale in grado di far riflettere i ragazzi sul tema cardine affrontato dallo spettacolo:
il rapporto dei giovani con il mondo.